News Recenti
- 16/01/2025 - Fondo Nuove Competenze - III Edizione - Linee Guida Fondimpresa
- 05/12/2024 - Fondo Nuove Competenze 3
- 02/07/2024 - Elenco Regionale dei soggetti accreditati ai Servizi per il Lavoro
- 18/03/2024 - Avviso 2/2024 PMI "Contributo Aggiuntivo"- Fondimpresa
- 19/02/2024 - Bando Isi Inail 2023, dal 21 febbraio 2024 i nuovi step di invio domanda
05/02/2015 - Azzerati gli effetti negativi del prelievo forzoso ("Sbolcca Italia") - Fondimpresa
Le imprese aderenti a Fondimpresa non hanno subito in alcun modo gli effetti negativi del nuovo prelievo forzoso disposto dall'art. 40 del D.L. n. 133/2014 ("Sblocca Italia") sui versamenti dello 0,30% destinati ai Fondi interprofessionali per la formazione continua: sono, infatti, stati azzerati grazie all'impiego di ben 31,3 milioni di euro derivanti dalle economie realizzate negli ultimi anni sulle spese di funzionamento del Fondo, che il Consiglio di Amministrazione ha deciso di destinare interamente ai "Conti Formazione" per il finanziamento dei piani formativi aziendali.
Quindi, nonostante la trattenuta netta di 44,7 milioni di euro, che il 18 dicembre 2014 l'INPS ha comunicato di aver effettuato sui versamenti dello 0,30% del 2014 spettanti a Fondimpresa ripartiti nei mesi di agosto e di novembre, le imprese aderenti stanno ricevendo sul loro "Conto Formazione", in forma integrale, il 70% dei loro versamenti relativi a tali ripartizioni, senza alcuna decurtazione.
In mancanza della copertura straordinaria assicurata dalle economie di gestione del Fondo, per effetto della trattenuta di 49,9 milioni operata dall'INPS le risorse destinate ai "Conti Formazione" delle aziende aderenti (70%) avrebbero subito una riduzione pari a 31,3 milioni di euro.