News Recenti
- 16/01/2025 - Fondo Nuove Competenze - III Edizione - Linee Guida Fondimpresa
- 05/12/2024 - Fondo Nuove Competenze 3
- 02/07/2024 - Elenco Regionale dei soggetti accreditati ai Servizi per il Lavoro
- 18/03/2024 - Avviso 2/2024 PMI "Contributo Aggiuntivo"- Fondimpresa
- 19/02/2024 - Bando Isi Inail 2023, dal 21 febbraio 2024 i nuovi step di invio domanda
Le azioni non formative di COMPETE
Le attività non formative, preparatorie/di accompagnamento del progetto "COMPETE - COMunicare con il Paziente in modo Efficace Trasparente ed Esauriente" sono finalizzate a:
- Individuare e definire le competenze strategiche per le imprese coinvolte nel piano;
- Rilevare i fabbisogni formatividelle aziende rispetto alle tematiche della comunicazione (interna ed esterna), della governance e controllo di gestione, della gestione delle risorse umane (empowerment e team buiding), del governo clinico;
- Sperimentare l’efficacia di modelli/metodologie e contenuti di una formazione integrata e condivisa (predisposizione di programmi operativi e di formazione per il personale aziendale);
- Promuovere e sviluppare innovative modalità di comunicazione interna ed esternafinalizzata a favorire l’assunzione di comportamenti attivi da parte dei lavoratori nello svolgimento delle proprie mansioni (Focus Group, ecc.);
- Promuovere le attività e le azioni del Piano (Predisposizione e distribuzione di materiale informativo, ecc.);
- Monitorare e valutare le attività e le azioni del piano (TEST all’avvio e alla conclusione dell’azione formativa, Questionario di gradimento aziendale, Compilazione del Reportda parte dell’ente formatore, ecc.) ;
- Diffondere e trasferire i risultati (Seminario divulgativo finale, Predisposizione ed invio informative alle aziende coinvolte, ecc.);
- Attivare sul portale di “Co.S.Mo. Servizi” e su quello delle aziende beneficiarie facenti parte dell’ATI di una comunità virtuale di apprendimento e di pratica del progetto.